Responsabili scientifici
Evento ECM RES ID 5963-385703 | 100 partecipanti | 16 crediti ECM.
Approccio multidisciplinare all'obesità patologica (25 marzo 2023)
Approccio multidisciplinare all'obesità patologica
25 Marzo 2023
Sala congressi | Azienda Ospedaliera "Card. G. Panico" | Tricase
Responsabile Scientifico: Dott. Massimo Viola
Evento ECM RES ID 5963 - 377654 | 50 partecipanti | 5 crediti ECM
Categorie Accreditate: Medici specialisti in Nefrologia, Endocrinologia e Medicina Generale
VII Raduno Nazionale delle Città del Sollievo
Il Sollievo come Arte della Cura
16-18 Settembre 2022
Pia Fondazione di Culto e Religione "Card. Giovanni Panico"
Azienda Ospedaliera *** Casa di Betania – Hospice Onlus
in collaborazione con
Fondazione Nazionale Gigi Ghirotti - Onlus | Roma - fondazioneghirotti.it
Diocesi di Ugento - Santa Maria di Leuca | Ufficio Diocesano per la Pastorale della Salute
Comune di Tricase (LE) | www.comune.tricase.le.it
Responsabili Scientifici: Dott. Emiliano Tamburini, Dott.ssa Cristina Chiuri
Evento ECM RES ID 5963 - 360523 | 100 partecipanti | 10 crediti ECM.
Categorie Accreditate: Medici, Farmacisti, Biologi, Psicologi, Psicoterapeuti, Infermieri, Infermieri Pediatrici, Fisioterapisti, Ostetriche, Tecnici Sanitari di Laboratorio, Tecnici Sanitari di Radiologia.
Il ruolo delle professioni mediche nella tutela della vita (4 dicembre 2021)
Il ruolo delle professioni mediche nella tutela della vita
4 Dicembre 2021
Aula Magna | Polo Didattico Universitario | Ospedale "Card. G. Panico" | Tricase
(ingresso adiacente ai Poliambulatori)
Responsabili Scientifici: Dr.ssa Angela Nesca, Dr. Angelo Zenzola
Evento ECM RES ID 5963 - 338865 | 80 partecipanti | 5 crediti ECM
Categorie Accreditate: Medici, Farmacisti, Biologi, Psicologi, Professioni Sanitarie (Infermieri, Ostetriche, Tecnici di Laboratorio, Tecnico Sanitario di Radiologia Medica)
News in GU Oncology 2021 (01-02 ottobre 2021)
convegno formativo
01-02 Ottobre 2021
Hotel ORSA MAGGIORE | Castro (LE)
Con il patrocinio dell'Azienda Ospedaliera
Pia Fondazione di Culto e Religione "Card. Giovanni Panico"
Presidente: Dr. Giancamillo Carluccio
Responsabile Scientifico: Dr. Emiliano Tamburini
Segreteria Scientifica: Dr.ssa Luciana Petruccelli
Evento ECM Res n. 2112 - 327459 | Categorie Accreditate: Medicina Interna, Oncologia, Psicoterapia, Radioterapia, Chirurgiagenerale, Anatomia Patologica, Medicina Nucleare, Radiodiagnostica, Medicina del Lavoro e Sicurezza degli ambienti di lavoro, Medicina Generale (Medici di famiglia), Psicoterapia, Psicologia, Tecnico Sanitario di Radiologia Medica, Biologo, Farmacia Ospedaliera, Farmacia Territoriale, Infermiere | Fino a un massimo di 100 partecipanti ECM | 10 crediti ECM
Io dormo, ma il mio cuore veglia (25 settembre 2021)
convegno formativo
25 Settembre 2021
Pia Fondazione di Culto e Religione "Card. Giovanni Panico"
Azienda Ospedaliera | Casa di Betania Hospice
Polo Didattico Universitario | Aula Magna
Via Giovanni XXIII, Tricase (LE)
Responsabili Scientifici: Dr. Emiliano Tamburini, Dr.ssa Cristina Chiuri
Segreteria Scientifica: Dr.ssa Graziella Zecca, Dr. Antonio Negro
Obiettivo formativo: 8 - Integrazione interprofessionale e multiprofessionale, interistituzionale | ID Evento: 5963 - 333293 | Categorie Accreditate: Medici, Infermieri, Biologi, Psicologi, Tecnici di Laboratorio, fino a un massimo di 60 partecipanti ECM | 5 crediti ECM
10 anni di Casa di Betania (18-19-20 ottobre 2019)
L’evoluzione delle Cure Palliative tra Etica e Medicina
18, 19 e 20 Ottobre 2019
Palazzo Gallone | Piazza Giuseppe Pisanelli | Tricase
Segreteria Scientifica: Emiliano Tamburini, Marianna Maglio
Evento ECM RES N.ID 2112 | 271821 | 50 partecipanti | 9 crediti ECM
Categorie Accreditate: Oncologia, Radioterapia, Chirurgia Generale, Radiodiagnostica, Medicina Generale, Infermiere, Biologo
Neurodegenerative Diseases Albania – NDAL
Sono iniziate ufficialmente le attività del progetto “Neurodegenerative Diseases Albania – NDAL” che mira alla creazione di un punto malattie neurodegenerative rare in Albania. L’iniziativa, condotta dallo staff del Centro Malattie Neurodegenerative dell’Università di Bari/Ospedale Card. G. Panico, è stata finanziata dalla Regione Puglia nell’ambito della Legge Regionale n. 20/2003 "Partenariato per la cooperazione".